Testi del mese: Marzo 2020
29 Mar 2020
Chi stabilisce chi ha diritto al tampone?
Scritto da Mauro Moruzzi, il 29 Marzo 2020
Il caso della dottoressa Laura Licchetta è emblematico di una situazione grave che rischia di sfuggirebbe ad ogni controllo. La nostra Associazione riceve in questi giorni moltissime segnalazioni e informazioni da operatori sanitari, per non dire di (...)
29 Mar 2020
Le attività didattiche della Scuola Ardigò sospese fino al 3 aprile
Scritto da Redazione, il 29 Marzo 2020
Alla luce delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 adottate dal DPCM del 9 marzo 2020 e dall’ordinanza regionale, le attività didattiche della Scuola Achille Ardigò sono sospese fino a venerdì 3 (...)
29 Mar 2020
La coraggiosa denuncia della dottoressa Laura Licchetta.
Scritto da Redazione, il 29 Marzo 2020
In una situazione in cui i media, dalle TV ai giornali nazionali e locali, sembrano aver rinunciato a ogni capaci di lettura critica della realtà e sopratutto di difendere i diritti dei cittadini (che devono esistere anche in (...)
27 Mar 2020
L’ODISSEA DI UN MEDICO MALATO DI CORONAVIRUS A BOLOGNA. LA LETTERA DELL DOTT.SSA LAURA LICCHETTA
Scritto da Redazione, il 27 Marzo 2020
San Lazzaro di Savena, 27 marzo 2020 Al Ministro della Salute on. Roberto Speranza segreteriaministro@sanita.it al Presidente della Regione Emilia-Romagna on. Stefano Bonaccini stefano.bonaccini@regione.emilia-romagna.it all’Assessore alle Politiche Sanitarie Regione Emilia-Romagna dott. Raffaele Donini raffaele.donini@regione.emilia-romagna.it e per conoscenza (...)
27 Mar 2020
Coronavirus: la Svezia non intende imporre limitazioni ma punta sull’autocontrollo nel rispetto delle garanzie costituzionali. Una scelta discutibile ma coraggiosa e che merita rispetto
Scritto da Redazione, il 27 Marzo 2020
La Svezia fa una scelta discutibile e coraggiosa al tempo stesso: non limitare le libertà dei cittadini e puntare tutto sul loro autocontrollo nell’emergenza Coronavirus. Il paese che ha costruito negli anni del Secondo Novecento il Welfare (...)
23 Mar 2020
Perché tanti morti? 12,5 milioni di italiani over 70 hanno più di una patologia cronica
Scritto da Redazione, il 23 Marzo 2020
La Repubblica di oggi, intervista al geriatra Roberto Bernabei. Il Coronavirus colpisce gli anziani fragili. Il Italia si vive più a lungo ma male, con tante fragilità. Il caso particolare della Lombardia e del fallimento dei piani (...)
21 Mar 2020
Carlo Lucarelli, attenzione c’è un rischio di deriva autoritaria, l’articolo del giorno
Scritto da Redazione, il 21 Marzo 2020
Carlo Luccarelli, scrittore, su Repubblica Bologna, lancia un allarme. Ci vuole buon senso nelle misure di emergenza e comunque c’è sempre un rischio di derive politiche autoritarie limitatrici della libertà. Circolano voci che si vorrebbe limitate la (...)
17 Mar 2020
Coronavirus, Rispettiamo le regole ma anche gli amministratori siano rispettosi dei cittadini. Articolo del giorno.
Scritto da Redazione, il 17 Marzo 2020
Oggi su La Repubblica Bologna e il Resto del Carlino cronaca (foto sotto) il Commissario della regione Venturi invita i cittadini a rispettare rigorosamente le regole per evitare la diffusione delle virus. Un’esortazione necessaria, ma che va (...)
14 Mar 2020
Coronavirus: è tempo di eCare, come aveva previsto vent’anni fa Achille Ardigò
Scritto da Mauro Moruzzi, il 14 Marzo 2020
Eravamo all’inizio del nuovo millennio, vent’anni fa, e Achille Ardigò si era trasferito in un piccolo ufficio a Cup2000, in via di Borgo San Pietro a Bologna. Aveva lasciato prima l’Università per pensionamento e poi la direzione (...)