Testi del mese: Aprile 2020

18 Apr 2020

ANZIANI A CASA FINO A NATALE? NO, È INCOSTITUZIONALE. Tutti dentro o tutti fuori!

La presidente della Commissione Europea , Ursula Von Der Leyer, l’ha proposto in modo quasi spensierato. Lei fa parte di quel salotto europeo buono, radical  chic, dell’euroburocrazia europea, con stipendi dai 30.000 euro mensili in su. Non (...)
16 Apr 2020

ABBASSO LA LOMBARDIA! No, siamo tutti ‘lombardi’

Attaccare la Lombardia. Comunque. Oggi perché propone di riaprire le fabbriche il 4 maggio. Ieri perché ha costruito (in pochi giorni) un grande ospedale per acuti in un padiglione della Fiera di Milano, subito definito una  ‘cattedrale (...)
13 Apr 2020

COVID-19 – LA MALATTIA È UN CASO, LA SUA GESTIONE NO di Anna Roli

(di Anna Roli) “Un pipistrello muore in Cina, un uomo abbraccia un altro che va in Europa, sedendo accanto a un’americana”, in modo quasi poetico, Gabriele Romagnoli nella sua rubrica “la prima cosa bella di .. (sabato (...)
12 Apr 2020

A Pasqua un’opera Buona: permettete che i malati gravi di Coronavirus siano visitati in ospedali da un parente. Cambiamo il welfare di Mauro Moruzzi

Credo che per Pasqua gli amministratori della sanità pubblica dovrebbero fare un’opera buona. Concedere ai malati di Coronavirus, sopratutto a quelli gravi che sono in pericolo di vita, di essere visitati da una persona cara della famiglia, (...)
10 Apr 2020

Le Lezioni Magistrali della Scuola Ardigò ripartiranno a maggio

Lunedì 6 aprile il Comitato Tecnico Scientifico della Scuola Ardigò si è riunito in videocall. Tra i diversi argomenti discussi, ha deciso di riprendere le lezioni magistrali in modalità online a partire da maggio.I prossimi aggiornamenti saranno (...)
10 Apr 2020

12.000 buoni spesa già distribuiti dal Comune di Bologna. Un servizio apprezzato.

Su il Resto del Carlino Bologna  di oggi. Una presenza importante dei servizi comunali
9 Apr 2020

Quarantena: opportunità digitali e nuove nuove forme di esclusione sociali. di Nadia Musolesi

(di Nadia Musolesi) L’emergenza sanitaria del corona virus è la priorità. In questo scenario iniziano a emergere altre situazioni che richiedono di essere attentamente osservate per il futuro dei giovani, delle famiglie e del mondo del lavoro. (...)
7 Apr 2020

Una ginecologa ci scrive. Ecco il mio calvario COVID19

Mi rivolgo a voi direttamente per raccontare la mia esperienza di medico ammalatosi a seguito dell’infezione da Covid 19 e per poter avere una cassa di risonanza al fine di sottolineare alcune falle nel sistema di sorveglianza (...)
5 Apr 2020

E I BIMBI CHIUSI  FRA LE QUATTRO MURA DI CASA? di Raffaella Giagnoni

Schermi televisivi accesi. Assediati da pseudo esperti che propongono le più svariate soluzioni , sembriamo ‘grandi egoisti’, il cui principale cruccio e’ una reclusione coatta, la pandemia che non ha fine, il burrascoso futuro economico. Ma pochi, (...)
4 Apr 2020

Il caso Giulietti: non si può morire così a Bologna

Il Resto del Carlino di oggi. L’assurda morte di Già Luca Giuglietti

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi