Archivio per Autore
22 Nov 2021
Welfare elemento distintivo della democrazia europea. Una riflessione che porta al Welfare dinComunità
Scritto da Redazione, il 22 Novembre 2021
Ezio Mauro scrive un articolo oggi su Repubblica interamente dedicato al Welfare come elemento distintivo della democrazia europea. Il Welfare e ciò che ci ha permesso di sopravvivere, seppur con difficoltà, negli anni drammatici del COVID19 ma (...)
8 Nov 2021
Giovedì 11 novembre 2° incontro di co-progettazione della Scuola Ardigò
Scritto da Redazione, il 8 Novembre 2021
Giovedì 11 novembre, dalle 15 alle 18, si svolgerà il prossimo incontro di co-progettazione della Scuola Ardigò a tema "Servizi per le famiglie e per i ragazzi (abitare, socialità e inclusione) e Sicurezza".
18 Set 2021
In migliaia hanno seguito su Facebook l’incontrò Bologna, Africa, Eritrea, le radici culturali di una nuova collaborazione
Scritto da Redazione, il 18 Settembre 2021
https://fb.watch/85nGpyZM9E/
12 Set 2021
Giovedì 16 settembre ore 14ì: Giornata conclusiva del Corso Magistrale 20-21 della Scuola Ardigò del Comune di Bologna
Scritto da Redazione, il 12 Settembre 2021
È possibile partecipare in presenza nella Sala Biagi della Biblioteca Sala Borsa link per chi preferisce collegarsi: http://meet.google.com/ndk-tqut-ove
7 Set 2021
Eritrea, Bologna, Africa: le radici culturali di una nuova collaborazione 18 settembre ore 10, con Lepore, Manservisi, Cometti e altri
Scritto da Redazione, il 7 Settembre 2021
l’Africa è a Bologna da tempo con numerose comunità che vivono e lavorano assieme a tutti noi. La comunità eritrea, per storia, cultura, immigrazione, è una delle più numerose. A questa importante presenza umana ci lega un (...)
26 Ago 2021
La Summer School “I Media Digitali nella costruzione di Comunità e nell’attivazione di politiche di Welfare”: UniBo Dipartimento delle Arti – Università di Urbino Scuola A. Ardigò
Scritto da Redazione, il 26 Agosto 2021
https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/media-digitali-comunita-politiche-di-welfare è possibile seguire le lezioni dal 6 al 10 settembre su questa pagina FB: https://www.facebook.com/damslab.lasoffitta
19 Ago 2021
Afghanistan: siamo sicuri che il Presidente Biden abbia sbagliato?
Scritto da Redazione, il 19 Agosto 2021
La posizione ‘solidaristica’ sull’Afghanistan di una parte della nostra sinistra (e per la verità anche di alcuni settori della destra italiana) fa riflettere. Vent’anni di presenza militare e ‘umanitaria’ in quel paese da parte degli USA e (...)
3 Ago 2021
Strage di Bologna e Ustica: fare luce su entrambe . Togliere il segreto di stato anche su Ustica
Scritto da Redazione, il 3 Agosto 2021
In questi giorni naturalmente l’attenzione del 2 agosto è sulla strage della stazione di Bologna, ma non sarà mai possibile conoscere tutta la verità e ottenere giustizia senza una conoscenza completa del periodo stragista. La strage della (...)
3 Lug 2021
L’ inadeguatezza delle istituzioni sanitarie italiane di fronte a COVID19. A Bergamo il processo: i parenti delle vittime contro Stato e Regione
Scritto da Redazione, il 3 Luglio 2021
La Repubblica di oggi
26 Giu 2021
La sanità bolognese può diventare ‘di comunità’. Lo dice la Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna
Scritto da Redazione, il 26 Giugno 2021
Alla lezione del Corso Magistrale della Scuola, che si è tenuta il 23 giugno (apertura di Mauro Moruzzi e Adele Mimmi, interventi di Chiara Gibertoni e Paolo Bordon e Manlio Nicoletti) Francesca Quagliano – Referente PDTA paziente pediatrico affetto da (...)