Archivio per Autore

24 Ott 2020

Né di destra, né di sinistra, cioè niente. La pillola di Angela

La pillola di Angela del Sabato In questi giorni si vanno definendo programmi e schieramenti per le prossime elezioni amministrative della città. Siamo in piena emergenza COVID, con centinaia di imprese sull’orlo del fallimento, negozi che chiudono, (...)
5 Ott 2020

Assemblea annuale dell’Associazione Achille Ardigò.

Venerdì scorso si è svolta l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio della associazione Achille Ardigò. Molti soci erano presenti, nel rispetto delle norme COVID,  nella nella sede della Misericordia di Bologna in Strada Maggiore 13. L’assemblea ha (...)
25 Set 2020

Ha ancora senso l’impegno sociale?

L’altra sera abbiamo casualmente partecipato a una discussioni assieme a piccolo  gruppo di professori della nostra università  ed esponenti politici bolognesi. L’incontro, dopo un dibattito, era del tutto informale. I nostri  interlocutori aderivano all’area di centro sinistra (...)
16 Set 2020

Cosa é successo durante il COVID a Bologna? Riparte a novembre la Scuola Achille Ardigo del Comune di Bologna. Intanto dal 1 ottobre inizia un corso nel quartiere Navile

Welfare e mutamenti sociali nel periodo del Covid a Bologna. Cosa è successo durante il Covid? Sanità pubblica, anziani e sicurezza dell’assistenza nell’emergenza bolognese del 2020. Sarà l’argomento della prima lezione del Corso Magistrale della Scuola Achille (...)
4 Set 2020

I penultimi rischiano la povertà. Lo ricorda il Cardinale di Bologna e la Scuola A.Ardigò

Matteo Zuppi, Cardinale di Bologna, ricorda con una lettera pastorale che con l’ondata COVID miglia e miglia di famiglie a basso reddito – i cosiddetti penultimi così chiamati per distinguerli dagli ultimi come le persone di recente (...)
24 Ago 2020

Bonaccini. Votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra

In una intervista a La Repubblica il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini sostiene che votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra. Intanto fioriscono i comitati per il No tra Sardine, (...)
23 Ago 2020

I documenti sulla strage di Ustica resteranno segreti fino al 2029. Lo ha deciso il Governo Conte

  https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/08/22/news/segreto-di-stato-per-altri-otto-anni-la-verita-su-ustica-farebbe-male-1.39216884 Rispondendo ad una richiesta della Presidente onoraria dei familiari delle vittime, il Governo ha comunicato che importanti  document riferiti alla strage di Ustica (e con ogni probabilità anche a quella di Bologna del 1980) resteranno (...)
22 Ago 2020

I Farmacisti: il Cup va potenziato

In una intervista la presidente dei farmacisti dell’Emilia Romagna chiede di potenziare il servizio Cup in farmacia (rendendo accessibili tutte le prenotazioni) e nel territorio, riaprendo sportelli che sono stati chiusi nelle Ausl. Anche per far fronte (...)
20 Ago 2020

Salute, libertà, diritto alla vita. Jūrgen Hbabermas (su Micromega): anche al tempo del COVID una vita ha sempre valore, in ogni circostanza, di essere vissuta.

Solo i nazisti riservavano allo stato il diritto di stabilire se una vita aveva il valore di essere vissuta. Dal nazismo ci separa un campo infinito in cui il mondo (una parte del mondo) ha preso coscienza (...)
14 Ago 2020

Droga pesante e AIDS in centro a Bologna. Le foto che pubblichiamo sono state scattate da noi sul prato artificiale di Piazza Rossini di Bologna, non lontano da dove era seduta una famiglia con bambini , venerdì 14 agosto alle ore 18.

Un fatto gravissimo che non può non richiamare l’attenzione (troppo distratta) di vigili e forze dell’ordine. C’è un rischio contagio HIV per bambini, giovani che si siedono, passanti. foto scattate da noi venerdì 14 agosto alle ore (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi