Archivio per Autore

3 Giu 2020

Cresce la domanda di ‘Silver Economy’ a Bologna per una città con servizi a domicilio diffusi per anziani

La Repubblica Bologna di oggi: un terzo della popolazione con oltre 65 anni. Mancano ascensori e servizi diffusi a domicilio per anziani, sopratutto sanitari. Poche case hanno l’ascensore e la città va riprogettata.    
31 Mag 2020

Zuppi chiede un cambiamento di modello. La Scuola Ardigò del Comune di Bologna propone un Welfare di Comunità e una ‘silver economy’ cittadina. È tempo di cambiare anche la politica

Il Cardinale Don Matteo Zuppi propone con forza un cambiamento di modello di welfare, dopo la drammatica esperienza del coronavirus che ha provocato una strage di anziani anche nelle case di riposo di Bologna e dell’Emilia Romagna. (...)
29 Mag 2020

La strage COVID19 nelle case di riposo della regione: 1135 morti ‘ufficiali’ ma sono di più. Troppi silenzi.

Oggi su Repubblica Bologna. All’11 maggio erano già morti nelle case di riposo della regione Emilia Romagna, per effetto COVID 19, 1135 anziani, ma questi dati ‘ufficiali’ sono decisamente sottostimati perché in diversi casi non è stata (...)
26 Mag 2020

Riapriamo le Scuole. Un appello di Prodi da condividere. Comportamenti burocratici e lobby sindacali bloccano i ragazzi a casa.

È pienamente condivisibile l’appello di Romano Prodi per la riapertura delle scuole ai ragazzi prima di settembre. Alcune lobby sindacali  e una parte della burocrazia vorrebbero mantenere le scuole chiuse ancora per mesi. Molti ragazzi, privi di (...)
21 Mag 2020

L’Italia che non ci meritiamo. Lezione di Francesco Longo alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna

https://drive.google.com/file/d/1Tcogexqz9mx3fH0msLMQ03M92_ipzbj-/view?usp=drive_open Da ascoltare in questo video Del sito Iperbole del Comune di Bologna
20 Mag 2020

Il Comune di Bologna scioglie le ‘Istituzioni Comunali’. Prosegue invece la Scuola di Welfare Achille Ardigò costituita in accordo con la nostra Associazione nel 2018.

http://comunicatistampa.comune.bologna.it/2020/scuola-inclusione-sociale-biblioteche-il-sindaco-di-bologna-scioglie-le-istituzioni-nel-segno-della-semplificazione-amministrativa
16 Mag 2020

Anziani lasciati morire, appello di Prodi e intellettuali europei: “L’etica democratica si fonda sul non fare distinzioni tra persone, neanche in base all’et “

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/15/covid-19-la-qualita-della-sanita-si-misura-sul-territorio-il-disastro-lombardo-era-gia-scritto/5802488/
14 Mag 2020

Fondazione Carisbo, lotte di potere e un libro: I signori della Città

Le lotte di potere alla Fondazione Carisbo di Bologna pongono non pochi interrogativi sul ruolo e la trasparenza di queste istituzioni. Dovrebbero essere uno strumento del nuovo welfare ma rischiano di rimanere preda di lobby e vecchi (...)
13 Mag 2020

Singolare appello della direttrice sanitaria dell’AUSL che invita i cittadini di Bologna ad avere più pazienza (ne hanno già avuta tanta)

Oggi, suLa Repubblica Bologna, la direttrice sanitaria dell’azienda di Bologna (AUSL), dottoressa Novaco, chiede a tutti di avere più pazienza per ottenere visite ed esami. Osservando tutto quello che è successo in questi ultimi mesi nella sanità (...)
7 Mag 2020

“Notte in sottopalco” di Achille Ardigò

Il brano trascritto è pubblicato dal settimanale L’Appello, diretto da Raimondo Manzini, pubblicato in Bologna dal 1 novembre 1945. Pomeriggio d’un giorno velato di pioggia del febbraio ’44. La solita tristezza della città in attesa, mentre le (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi