Archivio per Autore

5 Apr 2020

E I BIMBI CHIUSI  FRA LE QUATTRO MURA DI CASA? di Raffaella Giagnoni

Schermi televisivi accesi. Assediati da pseudo esperti che propongono le più svariate soluzioni , sembriamo ‘grandi egoisti’, il cui principale cruccio e’ una reclusione coatta, la pandemia che non ha fine, il burrascoso futuro economico. Ma pochi, (...)
4 Apr 2020

Il caso Giulietti: non si può morire così a Bologna

Il Resto del Carlino di oggi. L’assurda morte di Già Luca Giuglietti
3 Apr 2020

Le attività didattiche della Scuola Ardigò sospese fino al 13 aprile

Per effetto del DPCM del 1 aprile 2020 tutte le disposizioni già in vigore per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica sono confermate e prorogate. Pertanto le attività didattiche della Scuola Achille Ardigò sono sospese fino a (...)
2 Apr 2020

Centinaia muoino a casa in silenzio. Chi risponderà per averli lasciati morire?

Oggi su la prima pagina di Repubblica Bologna finalmente un atto di buon giornalismo, quello vero, di altri tempi. Qualcosa di raro in questi giorni in cui qualsiasi critica è mal tollerata o addirittura osteggiata con minacce (...)
1 Apr 2020

I sindacati medici Cgil Cis Uil ci scrivono: occorre più comunicazione in emergenza

29 Mar 2020

Le attività didattiche della Scuola Ardigò sospese fino al 3 aprile

Alla luce delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 adottate dal DPCM del 9 marzo 2020 e dall’ordinanza regionale, le attività didattiche della Scuola Achille Ardigò sono sospese fino a venerdì 3 (...)
29 Mar 2020

La coraggiosa denuncia della dottoressa Laura Licchetta.

In una situazione in cui i media, dalle TV ai giornali nazionali e locali, sembrano aver rinunciato a ogni capaci di lettura critica della realtà e sopratutto di difendere i diritti dei cittadini (che devono esistere anche in (...)
27 Mar 2020

L’ODISSEA DI UN MEDICO MALATO DI CORONAVIRUS A BOLOGNA. LA LETTERA DELL DOTT.SSA LAURA LICCHETTA

San Lazzaro di Savena, 27 marzo 2020 Al Ministro della Salute on. Roberto Speranza segreteriaministro@sanita.it al Presidente della Regione Emilia-Romagna on. Stefano Bonaccini stefano.bonaccini@regione.emilia-romagna.it all’Assessore alle Politiche Sanitarie Regione Emilia-Romagna dott. Raffaele Donini raffaele.donini@regione.emilia-romagna.it e per conoscenza (...)
27 Mar 2020

Coronavirus: la Svezia non intende imporre limitazioni ma punta sull’autocontrollo nel rispetto delle garanzie costituzionali. Una scelta discutibile ma coraggiosa e che merita rispetto

La Svezia fa una scelta discutibile e coraggiosa al tempo stesso: non limitare le libertà dei cittadini e puntare tutto sul loro autocontrollo nell’emergenza Coronavirus. Il paese che ha costruito negli anni del Secondo Novecento il Welfare (...)
23 Mar 2020

Perché tanti morti? 12,5 milioni di italiani over 70 hanno più di una patologia cronica

La Repubblica di oggi, intervista al geriatra Roberto Bernabei. Il Coronavirus colpisce gli anziani fragili. Il Italia si vive più a lungo ma male, con tante fragilità. Il caso particolare della Lombardia e del fallimento dei piani (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi