Archivio per Autore

25 Apr 2023

FESTA DELLA LIBERAZIONE, Festa dell 25 APRILA, PER STARE DALLA PARTE GIUSTA

Oggi festeggiamo tutti assieme la Liberazione  dell’Italia dall’occupazione tedesca e della dittatura fascista. Lo facciamo da tanti anni e ricordiamo con orgoglio e nostalgia giovanile  le nostre case con le bandierine  di carta colorata  fuori dalle  finestre. (...)
21 Apr 2023

Nuovo Corso Magistrale 2023 della Scuola Ardigò del Comune di Bologna

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso Magistrale della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna, intitolato "Prospettive per un welfare di comunità e di prossimità". 8 appuntamenti, che si svolgeranno dalle 15:00 alle 17:30, a (...)
21 Mar 2023

Ecco come i cittadini sono stati curati meno dalla sanità durante il COVID e dopo

Percentuale di calo delle prestazioni di specialistica ambulatoriale negli anni 2021-2022 per regione. Media nazionale del calo -9,83; calo in Emilia-Romagna – 10,34
11 Mar 2023

Si aggrava la situazione della sanità in Emilia Romagna

(Da Il Resto del Carlino di oggi)
7 Mar 2023

Effetto Schlein, ci sarà una nuova attenzione alle innovazioni?

La vittoria di Schlein alle elezioni per la segreteria del PD ha scatenato un terremoto politico. Evidentemente le vecchie gestioni, burocratiche, poco attente alle innovazioni e molto ‘di apparato’, avevano creato forti delusioni sia sul versante radicale (...)
16 Feb 2023

Le piccole interviste di Angela. Sanremo, Fedez, Zelenscki, Bignami.  Oggi con Mauro Moruzzi, Presidente Associazione Achille Ardigò,

Sanremo, Fedez, Zeleschi, Bignami. Oggi con Mauro Moruzzi, Presidente Associazione ACHILLE Ardigò, Scuola di Wrlfare Comune di Bologna e AssinterAcademy, scrittore. “A Sanremo è successo di tutto, Fedez, Bignami, Zelenski, cosa ne pensi? E poi 10 milioni (...)
1 Feb 2023

Bellissimo incontro di Conclusione del Corso Magistrale 2022-23 della Scuola Ardigò del Comune di Bologna con interventi di Valerio Montaldo, Mauro Moruzzi, Sara Accorsi, Erika Ferranti, Michele Caianiello, Giacomo Manzoli, Riccardo Prandini, Roberta Paltrinieri: verso la Scuola Metropolitana e una fondazione del Welfare di Comunità in grado di leggere le trasformazioni sociali in atto a Bologna. Oltre cento,partecipanti

28 Gen 2023

Eletti i nuovi organi del Festival della Sociologia Italiana per il 2022-2025. Mauro Moruzzi eletto Direttore del Comitato Scientifico

✅ Si sono appena concluse le votazioni dei nuovi organi eletti per il triennio 2023-2025 dell’Associazione Festival della Sociologia: DIRETTRICE SCIENTIFICA ASSOCIAZIONE: Maria Caterina Federici PRESIDENTE ONORARIO: Alessandro Cavalli ASSEMBLEA: tutti gli associati/e le associate in regola (...)
27 Gen 2023

Strage di Bologna, Stefano Sparti ‘caduto dalla finestra’ nella sua casa di Tor Bella Monaca. Smentì le accuse del padre a Francesca Mambro e Fioravanti. Un fatto inquietante che getta un grave interrogativo dopo 40 anni di inchieste sulla strage di Bologna

(Dal Corriere, Roma, oggi) Il 53enne, sotto processo per calunnia, aveva le chiavi di casa in tasca. «Mio padre mi disse: “Non potevo fare altrimenti”» Stefano Sparti in una foto recente Nessuno si è accorto che era caduto (...)
24 Gen 2023

Ieri all’Ordine dei Medi le Associazione Ardigò e GeoPolis hanno promosso un confronto su una sanità dalla parte dei cittadini e dei medici. D’accordo il Veceministro Bignami, l’on Maria e il sen Lombardo

Un grande confronto a più voci ieri all’ all’ordine dei Medici di Bologna con la partecipazione dei principali esponenti delle forze politiche rappresentate nel parlamento nazionale da Bologna e dall’Emilia-Romagna: il viceministro Galeazzo Bignami, l’onorevole Andrea de (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi