Il Blog dell’Associazione
Interventi dei Soci sulle finalità e i programmi dell’Associazione “Achille Ardigò”.
8 Mar 2025
È morto Paolo Mengoli, socio onorario e sociofondatore della Associazione Achille Ardigò
Scritto da Redazione, il 8 Marzo 2025
di Mauro Moruzzi Ìl 7 marzo 2025 è deceduto a 84 anni è il nostro Paolo Mengoli, socio onorario e socio fondatore della Associazione Achille Ardigò. Con Paolo ci siamo conosciuti tanto tempo fa, quando io frequentavo (...)
1 Mar 2025
1 marzo nasceva nel 1921 Achille Ardigò che ha dato supporto teorico per l’invenzione del CUP e dell’FSE
Scritto da Redazione, il 1 Marzo 2025
Il 1 marzo 1921 nasceva a San Daniele del Friuli Achille Ardigò, uno dei maggiori sociologi italiani, fondatore della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna assieme Giuseppe Alberigo, Nicola Matteucci, Beniamino Andreatta, della quale fu preside (...)
10 Feb 2025
L’emergenza educativa al Corso Magistrale della Scuola Ardigò
Scritto da Redazione, il 10 Febbraio 2025
14 Gen 2025
L’Associazione Achille Ardigò condanna l’attacco antisemita alla comunità ebraica bolognese : Israele ha il diritto di difendersi dagli attacchi terroristici contro il suo popolo.
Scritto da Redazione, il 14 Gennaio 2025
Non ci deve essere nessuna scusante nella condanna a quella quella specie di “notte dei cristalli“ che gruppi antisemiti bolognesi hanno organizzato contro la sinagoga di via De Gombruti, distruggendo cose, attaccando la Polizia e facendo ingenti (...)
3 Gen 2025
2025 di speranze. La fine delle guerre, dopo l’aggressione della Russia all’Ucraina e l’eroica lotta di difesa della libertà di quel popolo …
Scritto da Redazione, il 3 Gennaio 2025
Un 2025 pieno d’attese. La fine delle guerre, dopo l’aggressione della Russia all’Ucraina e l’eroica lotta di difesa della libertà di quel popolo contro una nuova tirannide; dopo il massacro dell’ottobre 2023 di oltre mille giovani israeliani (...)
16 Nov 2024
E’ morto Franco Ferrarotti, fondatore assieme ad Achille Ardigò della sociologia italiana
Scritto da Redazione, il 16 Novembre 2024
Venerdì 15 novembre è morto in un ospedale di Roma, dopo un intervento chirurgico, il sociologo Franco Ferrarotti, padre della sociologia italiana assieme a Achille Ardigò. In una “Lettera a un giovane sociologo”, libro che uscirà postumo, (...)
6 Ott 2024
6 Ott 2024
Festival della Sociologia di Narni 2024. La Scuole Achille Ardigò è intervenuta sul tema delle disuguaglianze con Mauro Moruzzi, Giulia Allegrini, Anna Maria Bertazzoni
Scritto da Redazione, il 6 Ottobre 2024
Il contributo della Scuola Achille Ardigò al tema delle diseguaglianze, inteso come il venir meno di opportunità per una parte consistente della popolazione, in particolare dei giovani, di inserimento sociale, è stato al centro di tre interventi (...)
3 Ott 2024
In tanti all’incontro promosso dall’Associazione Achille Ardigò assieme all’Associazione Geopolis sulla sanità che deve cambiare in Italia e in Emilia Romagna.
Scritto da Redazione, il 3 Ottobre 2024
Elena Ugolini e Michele De Pascale, dopo l’introduzione di Mauro Moruzzi e Stefano Totaro, concordano che bisogna cambiare. La sanità così non regge in Italia ma nemmeno in Emilia Romagna. I toni sono diversi ma tutti concordano (...)
13 Set 2024
Ricorrenze: Viktor Yurkevitch, storico ucraino, assassinato in un lager sovietico il 12 settembre 1939 a 41 anni
Scritto da Redazione, il 13 Settembre 2024
Viktor Yurkevitch (1898-1939), ucraino, storico e professore presso l’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina per la cattedra di ricerca sulla storia della Paese, morì il 12 Settembre 1939 all’età di 41 anni. Viktor Yurkevich fu un brillante studioso (...)