Il Blog dell’Associazione

Interventi dei Soci sulle finalità e i programmi dell’Associazione “Achille Ardigò”.

3 Set 2018

Dieci anni fa ci lasciava Achille Ardigò. Una Scuola di Welfare del Comune di Bologna che porta il suo nome

Intervento di Anna Maria Bertazzoni Dieci anni fa, il 10 settembre, moriva Achille Ardigò. Nel salutarlo Don Piscaglia, priore dei cappuccini di San Giuseppe e amico di Achille da decenni, ricordava come “ha vissuto da profeta, interpretando (...)
19 Ago 2018

Genova, oltre il clamore e l’emozione, la morale ‘secretata’.

di Mauro Moruzzi. Genova, oltre il clamore e l’emozione, la morale ‘secretata’. Mi sono astenuto dallo scrivere, come tanti hanno fatto sui social, sulla tragedia di Genova. È una città che amo più di tutte per la (...)
4 Ago 2018

Razzisti, Fascisti, Terroristi e Uova

Roberto Balzani, che in più occasioni è stato nostro ospite agli incontri dell’Associazione Achille Ardigò, ha scritto su FB che la legge Mancino da fastidio perché “collega al fascismo il razzismo e altri atteggiamenti discriminatori verso minoranze, (...)
14 Lug 2018

Il Vescovo, la Leghista e il giornale La Repubblica

i questi giorni il giornale La Repubblica di Bologna raccoglie firme a sostegno dell’Arcivescovo Don Matteo Zuppi che in un dibattito sull’immigrazione è stato attaccato dalla leghista Lucia Borgonzoni. A prima vista parrebbe una iniziativa lodevole, anche (...)
23 Giu 2018

Giulia Grillo, Ministro della Sanità: il problema della sanità è l’accesso alle cure

In questa intervista il Ministro della Sanità Giulia Grillo affronta in modo culturalmente nuovo il tema del governo della sanità italiana, rispetto a tutti i suoi predecessori. Non dal lato del sistema, come fanno quasi tutti gli (...)
29 Apr 2018

La morte del piccolo Alfie: quando la burocrazia domina il welfare (che così non è più di comunità)

La morte del piccolo Alfie: quando la burocrazia domina il welfare ( che così non è più di comunità) Quanto è accaduto al piccolo Alfie, al di là delle possibile speculazioni politiche, ha un preciso significato: una (...)
3 Mar 2018

Intervento di Anna Maria Bertazzoni al convegno dell’Istituto De Gasperi su A.Ardigò

Ringrazio a nome della famiglia, delle sorelle Luisa e Francesca e dei numerosi nipoti il Vescovo mons. Matteo Zuppi, l’Istituto de Gasperi e tutti gli intervenuti per questo appuntamento di riflessione. Il 10 settembre 2008 saranno 10 (...)
18 Feb 2018

Il Mito di Bologna e Federico Rampini

Federico Rampini è un giornalista-scrittore di indubbio successo. Figlio d’arte (padre diplomatico presso la CEE), scuole a Bruxelles – anche se non riesce a laurearsi – frequentazioni bene, ex PCI, sessantenne in piena carriera come inviato de (...)
9 Feb 2018

Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, fa un’analisi spietata e giusta dei programmi elettorali in sanità ( link), ma quello che purtroppo emerge è un una sanità in cui manca il peso e il ruolo dei due veri protagonisti del sistema salute, il cittadino e il medico, spesso ridotti al ruolo spettatori di una strana commedia

Sole 24 ore Cartabellotta Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, fa un’analisi spietata e giusta dei programmi elettorali in sanità ( link), ma quello che purtroppo emerge è un una sanità in cui manca il peso e (...)
14 Nov 2017

L’Assessore all’Agenda Digitale Raffaele Donini e il DG di Cup2000 Gianluca Mazzini alla Scuola dei Diritti Achille Ardigò

L’Assessore all’Agenda Digitale Raffaele Donini e il DG di Cup2000 Gianluca Mazzini alla Scuola dei Diritti Achille Ardigò: Testimonianza sul tema I diritti digitali del Cittadino. Giovedì 16 novembre 2017 ore 16.30  Strada Maggiore 13

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi