Il Blog dell’Associazione

Interventi dei Soci sulle finalità e i programmi dell’Associazione “Achille Ardigò”.

15 Feb 2017

È uscito il libro ‘Achille Ardigò nelle sue attività istituzionali’

È uscito il libro ‘Achille Ardigò nelle sue attività istituzionali’ che utilizzeremo nel corso di studi della Scuola dei Diritti dei Cittadini.
4 Feb 2017

Straordinario successo della Scuola dei Diritti. Nella sanità e nel welfare la gente chiede di contare e di conoscere. Anche i Comitati Misti degli Ospedali parteciperanno alla Scuola.

Straordinario successo della Scuola dei Diritti. Nella sanità e nel welfare la gente chiede di contare e di conoscere. Anche i Comitati Misti degli Ospedali parteciperanno alla Scuola. Siamo rimasti letteralmente stupiti dal numero impressionante di persone (...)
23 Gen 2017

Continua il confronto sull’iniziativa dell’Associazione dopo l’intervento di Mauro Alberto Mori: “Una scuola dei diritti: uno strumento per la difesa dei cittadini”, di Fulvio De Nigris

Una “Scuola dei Diritti dei Cittadini” come quella pensata dall’associazione Achille Ardigò ci mette davanti a nuovi strumenti per la difesa di questi diritti. Difesa che non è soltanto il fine, ma anche la scelta dei mezzi (...)
16 Gen 2017

“Da solo a difendere i propri diritti”, di Mauro Alberto Mori

Da solo a difendere i propri diritti. Da solo a reclamarli. Da solo, spesso, ad arrangiarsi per sopperire alla loro mancanza. Il cittadino, all’alba del terzo millennio, riscopre la precarietà. Precarietà in molti sensi, anche e soprattutto (...)
5 Gen 2017

2017 Anno Ardigoiano dei Diritti dei Cittadini

2017, BolognaSarà l’Anno Ardigoiano dei Diritti dei Cittadini: diritto alla cura in tempi certi, all’assistenza per gli anziani soli, al lavoro per i giovani.  La Scuola di Sociologia del Welfare Achille Ardigò organizza, con il patrocinio dell’Università (...)
31 Dic 2016

Lunghe file al Pronto Soccorso di Bologna

Scrive Luca Rizzo Nervo “In questi giorni ci sono stati particolari problemi di sovraffollamento dei Pronto Soccorso cittadini, in particolare quello dell’Ospedale Maggiore, che hanno comportato ancor più lunghi tempi di attesa rispetto al solito, come anche (...)
26 Dic 2016

Informazioni per partecipare alla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò 

Modalità di partecipazione alla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò 2017 e altre informazioni  1. Per fare richiesta di iscrizione: L a richiesta di iscrizione si fa on line  A. Nel sito dell’Associazione Achille Ardigò ( (...)
20 Dic 2016

2017, Bologna – La Scuola dei Diritti dei Cittadini

I diritti dei cittadini sono sanciti dalle leggi della Repubblica italiana, a partire da quella costituzionale; dalle leggi e dai documenti programmatici della Regione e dai regolamenti istitutivi della Città Metropolitana. Nonostante ciò, l’accesso ai servizi di (...)
4 Nov 2016

Scuola dei diritti del cittadino 2017

Presto verrà pubblicato il programma della Scuola dei Diritti del Cittadino Achille Ardigò 2017
7 Set 2016

60 anni fa: il libro bianco di Dossetti

Casa dei pensieri 2016: la Cultura è l’Europa dedicata a Umberto Eco. Bologna, 25 Agosto-19 Settembre/Festa dell’Unità al Parco Nord e librerie di Bologna. Mercoledì 14 settembre 2016, ore 18:00 – librerie.coop Zanichelli, Piazza Galvani 1 “60 (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi