Il Blog dell’Associazione

Interventi dei Soci sulle finalità e i programmi dell’Associazione “Achille Ardigò”.

5 Ott 2020

Assemblea annuale dell’Associazione Achille Ardigò.

Venerdì scorso si è svolta l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio della associazione Achille Ardigò. Molti soci erano presenti, nel rispetto delle norme COVID,  nella nella sede della Misericordia di Bologna in Strada Maggiore 13. L’assemblea ha (...)
2 Ott 2020

Scuola popolare Achille Ardigò del Comune di Bologna al quartiere Navile: 11 slide della mia lezione di Mauro Moruzzi

http://www.blogmauromoruzzi.it/le-istituzuini-culturali-devono-fare-anche-welfare-al-quartiere-navile-parte-il-corso-popolare-della-scuola-achille-ardigo-con-il-dipartimento-dar-delluniversita-di-bologna-undici-slide-del/
25 Set 2020

Ha ancora senso l’impegno sociale?

L’altra sera abbiamo casualmente partecipato a una discussioni assieme a piccolo  gruppo di professori della nostra università  ed esponenti politici bolognesi. L’incontro, dopo un dibattito, era del tutto informale. I nostri  interlocutori aderivano all’area di centro sinistra (...)
14 Ago 2020

Il pericolo di accomunare pratica assistenziale con scienza medica. Un medico del Pronto Soccorso ci scrive

di Roberto Pieralli, medico del 118. Durante un turno di guardia 118, vengo contattato da un’ambulanza per analgesia di un dolore descritto circa all’ipocondrio destro e all’addome, in un giovane paziente di circa 20 anni, con tutti (...)
13 Ago 2020

Kamala Harris, il welfare state e la sinistra radical chic

La candidata alla vice presidenza degli Stati Uniti d’America, Kamala Harris, ha tutte le caratteristiche che piacciono ad un salotto radical sic della sinistra statunitense. Quella del partito democratico. Lei sembra uscita da un racconto di Tom (...)
28 Giu 2020

Non si può chiudere il Cup a Bologna!

Il Cup di Bologna è di fatto chiuso, con tante agende mediche chiuse e numeri di telefono che non rispondono. È un fatto grave che colpisce al cuore il sistema creato a tutela dei diritti dei cittadini (...)
21 Giu 2020

La Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna ha concluso il secondo Corso Magistrale. La proposta del Welfare di Comunità. Un modo diverso di fare cultura per la Città.

La Scuola Achille Ardigò ha completato il secondo Corso Magistrale 2019 – 2020 interamente dedicato a un Welfare di Comunità in grado di affrontare due temi di importanza epocale, soprattutto dopo l’emergenza coronavirus: la condizione della terza (...)
11 Giu 2020

I barbecue dei ristoranti in Piazza Maggiore per rilanciare Bologna dopo il COVID? Una discutibile proposta di Romano Prodi

La nostra Associazione ha sempre apprezzato (e spesso ammirato) la saggezza e la lungimiranza di Romano Prodi, non solo in ambito economico ma anche sui temi del nuovo welfare. Non poco volte è stato nostro ospite. Ma (...)
21 Mag 2020

L’Italia che non ci meritiamo. Lezione di Francesco Longo alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna

https://drive.google.com/file/d/1Tcogexqz9mx3fH0msLMQ03M92_ipzbj-/view?usp=drive_open Da ascoltare in questo video Del sito Iperbole del Comune di Bologna
7 Mag 2020

Scuola on line. Mimmi e Colozzi. il welfare di Comunità per combattere l’impoverimento da Coronavirus

Ivo Colozzi, del Comitato TecnicScientifico della Scuola Ardigò e professore di sociologia dell’Università di Bologna, ha parlato dei ‘modelli di welfare’ a confronto con il drammatico impatto dell’emergenza: la validità del welfare di comunità, che vede l’intervento (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi