Interventi e notizie dalla Scuola
30 Ott 2019
Iscrizioni aperte per le Lezioni Magistrali 2019-2020 della Scuola Achille Ardigò
Scritto da Redazione, il 30 Ottobre 2019
Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di lezioni magistrali 2019/2020 della Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini del Comune di Bologna, quest’anno dedicato al welfare di comunità per le famiglie a (...)
28 Mar 2019
Scuola Ardigò del Comune di Bologna: confronto sul Welfare con Vincenzo Cesareo
Scritto da Mauro Moruzzi, il 28 Marzo 2019
Il Welfare del professor Vincenzo Cesareo. Il pericolo di una standardizzazione e spersonalizzazione dell’assistenza. Il fascino pericoloso della nostalgia per i vecchi modelli statalisti, del ‘posto garantito a vita’. Il valore del ‘metodo induttivo’. La ricerca di (...)
1 Mar 2019
I Tre Giorni del Welfare del Comune di Bologna. Modelli a confronto con la Scuola Achille Ardigò. Sabato 2 Marzo ore 9.30, Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio con Flavia Franzoni, Ivo Colozzi, Luca Lambertini, Mauro Moruzzi, Anna Cugno, Rosangela Lodigiani, Giovanni Bertin, Stefano Tomelleri, Enrica Amaturo
Scritto da Mauro Moruzzi, il 1 Marzo 2019
14 Feb 2019
Lezione di Federico Toth sui ‘7 modelli’ dei sistemi sanitari alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna. Grande partecipazione. La Scuola approfondirà i temi della riforma del welfare sanitario in ambito Metropolitano con un’attenzione particolare al protagonismo dei cittadini e dei medici curanti
Scritto da Mauro Moruzzi, il 14 Febbraio 2019
Lezione di Federico Toth sui ‘7 modelli’ dei sistemi sanitari alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna. Grande partecipazione. La Scuola approfondirà i temi della riforma del welfare sanitario in ambito Metropolitano con un’attenzione particolare al protagonismo (...)
31 Gen 2019
Franca Maino spiega il Secondo Welfare alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna.
Scritto da Mauro Moruzzi, il 31 Gennaio 2019
Franca Maino – Direttrice del Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare, del Dipartimento Scienze Sociali e Politiche dell’Università Milano – è stata relatrice, ieri, alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Franca Maina ha in questi anni (...)
26 Gen 2019
Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi
Scritto da Mauro Moruzzi, il 26 Gennaio 2019
Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della a Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi. Martedì 23 gennaio. Sala del Dentone di Palazzo D’Accursio. “Lezione ai Formatori”. Presenti docenti e dirigenti (...)
18 Ott 2018
Il Prof. Ivo Colozzi fa lezione ai formatori
Scritto da Redazione, il 18 Ottobre 2018
Nell’ambito delle attività della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini, il 17 ottobre si è svolta una pre-lezione introduttiva al corso magistrale, tenuta dal Prof. Ivo Colozzi, Professore ordinario del Dipartimento (...)
17 Ott 2018
Conferenza stampa di presentazione della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini
Scritto da Redazione, il 17 Ottobre 2018
Presentato oggi in conferenza stampa il programma 2018/2019 della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini, istituita dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Associazione Achille Ardigò, istituzioni del welfare e università. (...)
9 Ott 2018
Aperte le iscrizioni per la Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini
Scritto da Redazione, il 9 Ottobre 2018
Il 14 novembre 2018 avrà inizio il ciclo di 12 lezioni magistrali della Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini, che si concluderà nel mese di giugno 2019. Le lezioni si svolgeranno il (...)
15 Set 2018
Modulo di interesse e richiesta informazioni per la nuova Scuola Achille Ardigò
Scritto da Redazione, il 15 Settembre 2018
A novembre avrà inizio il ciclo di lezioni magistrali della Scuola Achille Ardigò sul Welfare Di Comunità e sui Diritti dei Cittadini. Nell’attesa di pubblicare il programma definitivo delle lezioni, abbiamo predisposto un modulo di registrazione attraverso (...)