E I BIMBI CHIUSI  FRA LE QUATTRO MURA DI CASA? di Raffaella Giagnoni

Schermi televisivi accesi. Assediati da pseudo esperti che propongono le più svariate soluzioni , sembriamo ‘grandi egoisti’, il cui principale cruccio e’ una reclusione coatta, la pandemia che non ha fine, il burrascoso futuro economico. Ma pochi, se non nonni e genitori, si pongono il problema dei piu’ piccoli che tutti i giorni sono scatenati e assediati in casa, cui e’ venuto a mancare in maniera improvvisa il quotidiano spazio sociale: no amici, no giochi all’aperto, niente ruzzare  in compagnia nei prati, niente sport. E non c’e’ TV – quelle che  ci assorda tutte le ore del giorno con presentatori sicuri di se e assolutamente inconsistenti – che ricordi a tutti  dei figli e nipoti chiusi in casa come mai è accaduto, nemmeno durante la guerra . Che ci serve tutelare gli anziani, piu’ o meno gravidi di saggezza, se quel sapere non potranno trasferirlo a figli e nipoti, disadattati così  a lungo reclusi? Poi, da quello che si legge ora sui giornali, pare anche pochi anziani resteranno. Per non parlare di quei genitori che hanno difficolta’, o per carattere o per assenza di strumenti culturali, a surrogare la  scuola che manca o la compagnia di tanti piccoli amici improvvisamente spariti dall’orizzonte! Cosa possiamo dire a questi ragazzi reclusi, piccole vittime della pandemia? Qualcuno puo’ obiettare: il tempo scorre velocemnte, la pandemia passerà . Ma siamo sicuri che dopo mesi di reclusione forzata i  genitori sapranno riprendere un sereno rapporto con i figli? Oppure nemmeno allora sarà possibile per via delle preoccupazioni  economiche?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi