L’articolo del giorno: La Repubblica/ Rivoluzione Welfare

L’articolo del giorno: La Repubblica/ Rivoluzione Welfare. Una nuova legge regolerà le associazioni del volontariato e del ‘Terzo Settore’. Ci saranno particolari facilitazioni fiscali, ma è richiesta trasparenza (pubblicazione dei bilanci sul web, dei compensi ai collaboratori, ecc ). Le legge è complessa. Saranno richiesti ben 12 decreti attuativi e promuove un volontariato impegnato ad erogare servizi di assistenza. Si possono fare diverse considerazioni. 1. i 12 decreti attuativi  chissà dove porteranno il provvedimento (per quello del Fascicolo sanitario elettronico sono occorsi tre ann!i); 2. c’è il rischio che che le piccole associazioni siano travolte dalla mole del lavoro burocratico di adeguamento, che richiede costosi commercialisti o spalle coperte da robusti patronati; 3. Dentro il cosiddetto ‘Terzo settore’ – termine che faceva storcere il naso ad Achille Ardigò – c’è di tutto, proprio di tutto: ONG, coop, imprese di servizio, associazioni e gruppi di volontariato vero; c’è chi prende soldi pubblici e fa business con tanto di dipendenti e dirigenti e chi non prende nulla e ci mette solo il lavoro volontario: forse era opportuno distinguere tra le Single-Issue di autentico volontariato (un gruppo di persone che in un quartiere decide di assistere gli anziani soli o i figli dei nuovi immigrati, per fare un esempio, e non chiede soldi a nessuno né va a occupare abusivamente uno stabile) e una cooperativa che, pur svolgendo un’attività che si presume utile economicamente e socialmente, è un’altra cosa, è un’impresa. 4. Va apprezzato lo spirito della legge teso a rendere trasparente e legale l’attività del volontariato. 

Sotto: pag. 6 de La Repubblica di oggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi