Ritorna la sociologia di Achille Ardigò. Un ciclo di lezioni per un welfare a bassa burocrazia nel governo dell’assistenza

Ritorna con un ciclo di lezioni autunno-inverno 2014 la sociologia di Achille Ardigò. Tecnologie e governo dell’assistenza è un argomento di riflessione strategica e di studio per la Smart City dei prossimi anni, per La Città Metropolitana di Bologna e la Nuva Regione del 2015-20 e per il rinnovato governo del paese in chiave anti-burocratica. Il pensiero socio-tecnico di Ardigò e della sua scuola sociologica aveva intuito, fin dagli anni 70-80 le straordinarie potenzialità della nuova tecnologia dell’informazione e della Rete, confermate dall’arrivo e dall’esplosione di Internet. In ambito sanitario e socio-sanitario , prima il CUP, poi l’e-Care e infine, oggi, il Fascicolo Sanitario Eletronico legge dello stato taliano sono le tappe di un welfare ad Alta Comunicazione e bassa burocrazia che sembra ormai entrato nell’agenda di governo di Matteo Renzi. Queste intuizioni sottendono un’analisi teorica della società e dei sistemi sociali, delle dinamiche di potere tra burocrazia, poteri costituiti e cittadini che vanno esplorate, rese esplicite in tempi di grandi cambiamenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi