A cosa serve il Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna? A nulla…

A cosa serve il Difensore Civico della Regione a Emilia Romagna? La notizia è quella riportata oggi su la Repubblica Bologna. Scontro tra i partiti per la nomina del difensore civico regionale. Ma a nessun consigliere regionale – e nemmeno al giornale La Repubblica – è venuto in mente di chidersi a cosa serva il Difensore Civico che i consiglieri regionali nominano – e immagino, la Regione paga – con tanto impegno e foga.la L’Associazione Achille Ardigo che si occupa di diritti dei cittadini ( nell’ultimo anno 22 incontri organizzati a Bologna su questo tema) non ho mai avuto occasione di avvertire la presenza di questo istituto. Non serva praticamente a niente, se non a creare l’ennesima poltrona da spartire. Non si potrebbe abolire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi