Coronavirus: la Svezia non intende imporre limitazioni ma punta sull’autocontrollo nel rispetto delle garanzie costituzionali. Una scelta discutibile ma coraggiosa e che merita rispetto

La Svezia fa una scelta discutibile e coraggiosa al tempo stesso: non limitare le libertà dei cittadini e puntare tutto sul loro autocontrollo nell’emergenza Coronavirus. Il paese che ha costruito negli anni del Secondo Novecento il Welfare State più completo del mondo merita rispetto e non certo derisione. Già sull’apertura ai flussi immigratori ha dimostrato lungimiranza (senza questi flussi la Svezia sarebbe drammaticamente invecchiata mettendo a repentaglio la stessa tenuta del suo eccellente sistema previdenziale). Poi dobbiamo ammetterlo: la nostra burocrazia poliziesca dei controlli e dei fogli di autocertificazioni che cambiano ogni giorno non ci appassiona, in un’ Italia che non riesce nemmeno a dare ai nostri medici in prima linea una mascherina e un tampone. Oggi su La Repubblica.

Svezi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi