Gli appuntamenti della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna per il secondo anno 2019-20

La scuola sul welfare di comunità Achille Ardigò compie un anno e si prepara al secondo anno scolastico, ricchissimo di appuntamenti scientifici e di studio, che verranno presentati il 12 settembre. Mattino e pomeriggio, a Palazzo d’Accursio, convegno con la presenza del Sindaco Merola, dell’Arcivescovo Zuppi e del prof. Filippo Andreatta direttore del dipartimento Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. L’appuntamento del 12 settembre è anche, nel pomeriggio, un incontro con il mondo del volontariato: una relazione del prof Zamagni ci parlerà del valore del tempo donato alla solidarietà. Interverranno gli assessori Barigazzi, Lepore, Lombardo ed esponenti dell’impegno sociale .

Successivamente, il 18 settembre incontro con il mondo della Sanità che opera nella assistenza domiciliare ospiti dell’ANT, con AUSL, Comune di Bologna e ancora volontariato.

Il 25 settembre e per tutto il mese di ottobre si svolge il Corso sui Social per Fare Comunità, offrire aiuto e auto-aiuto con i Dipartimenti  DAR dell’Università di Bologna e Sociologia dell’Università di Urbino (apertura, il 25, dei professori Giacomo Manzoli e Giovanni Boccia Artieri, assessore Matteo Lepore e Stefano Bonaga).

A novembre, il 20, inizierà il corso Magistrale della Scuola 2019-20 dedicato a welfare di comunità per le famiglie a basso reddito e per gli anziani fragili in convenzione con l’Univesità di Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi