Grande partecipazione al Laboratorio Medico-Paziente

Scuola Achille Ardigò: Oggi Laboratorio Medico – Paziente. Tre ore di discussione libera dopo la bella introduzione di Salvatore Lumia ( e l’efficace moderazione di Lalla Golfarelli). Un pomeriggio di riflessione vera su uno dei temi che Achille Ardigò considerava alla base di una sanità riformata e rivisitata ‘dal lato del cittadino’. Il rapporto Medico Curante – Paziente è la cellula di base del sistema sanitario moderno. Questo rapporto deve essere prima di tutto empatiche e non – come hanno ribadito Lumia e dopo di lui Masotti e Pinelli e tanti altri – basato su fredde procedure protocollari burocratiche ‘sanitarie’. L’ascolto del paziente deve essere al centro del comportamento de medico moderno e questo purtroppo oggi non accade per indirizzi spesso non corretti. La scienza medica, come le tecnologie biomedicali, sono importanti ma non possono sostituire l’ascolto. Il tempo passato con il malato è tempo di cura e non tempo perso. La sanità a Alta Comunicazione – in primis il FSE – devono essere messi a disposizione di questo ascolto (pensiamo al Taccuino del paziente). L ‘atto medico non può sere trasformato in un atto burocratico. Questi e altri temi al centro di un bellissimo pomeriggio di riflessione autogestita medico- paziente. C’è un interesse crescente alle iniziative della Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò che continua i suoi appuntamenti del giovedì pomeriggio presso la Misericordia dinStrada Maggiore 13.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi