Il CINEMA È WELFARE, il welfare non è solo fatto di servizi per chi sta male. Bellissimo incontro della Scuola Achille Ardigò con Gian Luca Farinelli  e Valerio Montaldo

Bologna capitale italiana del Cinema. Tanto cinema ovunque, nei quartieri, nelle scuole, perfino a casa. Anche per guardare molto oltre il Coronavirus. Quasi cento discenti ascoltano attentissimi, on line, la lezione per due ore del direttore della Cineteca e del direttore generale del Comune di Bologna. Il welfare non è soltanto servizi per chi sta male. Un nuovo modello di Welfare di Comunità studiato dalla Scuola Ardigò, con il cittadino- comunità al centro. Il 17 giugno la conclusione, sempre on line, del corso magistrale 2019-20. Nelle foto: la lezione di Valerio Montaldo e Gianluca Farinelli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi