Convegno conclusivo dell’Anno Ardigoiano – Sessione del mattino

La registrazione integrale dei lavori del convegno “Achille Ardigò e Bologna. Progettare la solidarietà nella Città Metropolitana” – 10 settembre 2015 (sessione del mattino – 9.00 / 13.00)

Saluto delle Autorità

Chairman Marco Cammelli, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Bologna

Ivano Dionigi – Magnifico Rettore Università degli Studi di Bologna
Stefano Bonaccini – Presidente Regione Emilia-Romagna
Virginio Merola – Sindaco Città di Bologna

Interventi di:
Mons. Fiorenzo Facchini, Università degli Studi di Bologna
Giusella Finocchiaro, Presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Annalisa Carassiti, Famiglia Ardigò
Rita Bosi, Presidente Ordine Assistenti Sociali Emilia-Romagna

 

Relazioni

Un nuovo welfare metropolitano per Bologna
Ivo Colozzi, Università degli Studi di Bologna
discussant Paolo Zurla, Università degli Studi di Bologna

Solidarietà e immigrazione nella città metropolitana
Vincenzo Cesareo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
discussant Graziella Giovannini, Sociologa dell’educazione

Tecnologia e solidarietà nella dimensione urbana
Mauro Moruzzi, Associazione Achille Ardigò
discussant Giovanni Boccia Artieri, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi